lunedì 20 settembre 2010

Tappe della vita


Le tappe della vita di un Gentile sono quelle che naturalmente segnano il passaggio ad uno stato diverso nella vita di un uomo o di una donna.

La nomina del figlio e della figlia, cioè l'ingresso ufficiale al mondo e nella società.
Si tratta di una celebrazione religiosa eseguita in prima persona dai genitori del nuovo nato.

La pubertà maschile.
Il figlio non è più un bambino, ma inizia il processo che lo renderà uomo. Il taglio della prima barba segna questo evento festeggiato in famiglia.

La pubertà femminile
Il momento lieto in cui la figlia ha il primo ciclo mestruale viene festeggiato in famiglia come evento di crescità maturità e fecondità legata al naturale ciclo femminile.

L'età adulta
Oggi per entrambi si celebrano i 18 anni, quando cioè a livello civile si raggiunge la maggiore età e si diventa dei cittadini responsabili di se stessi.

Il matrimonio
Il matrimonio al giorno d'oggi viene celebrato con la formula cum manu (il matrimonio sine manu equivale alla convivenza con certi criteri temporali, ma al giorno d'oggi non è riconosciuto dalla legge italiana). I celebranti sono gli artefici dell'unione tramite una celebrazione particolare che, è bene ribadirlo, può essere scissa con regolare divorzio (quindi non è nè eterno, nè fino alla morte). Esistono altre forme di matrimonio, ad esempio la confaerratio, che oggi non vengono celebrate se non da pochi.
Il matrimonio viene svolto prima civilmente e poi religiosamente (se possibile, contemporaneamente). Non sono contemplate unioni religiose in mancanza di unione civile o antecedenti a queste.

La morte
Si è a conoscenza delle celebrazioni che nell'antichità venivano svolte. Al giorno d'oggi possono essere solo in parte riproposte, e comunque i punti sostanziali vengono mantenuti.
I problemi connessi al funerale gentile sono soprattutto di tipo familiare (parenti contrari a questo tipo di rito) o logistici (impossibilità legate alla burocrazia funeraria in determinate località italiane).
A questo riguardo verrà preparato un approfondimento.

Facciamo notare che si tratta di momenti fondamentali della vita di un essere umano che vengono oggi celebrati nella società attuale a prescindere da qualsiasi appartenenza religiosa o meno. Ancora oggi è possibile officiare le tappe della vita con il culto privato, anche se matrimonio e morte richiedono un discorso a sé.

Nessun commento:

Posta un commento